È uscito il numero di ottobre de l’Architetto, il mensile del Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori, dell’ampio sommario segnaliamo:
LE QUATTRO STRADE PER L’ARCHITETTO
Tra adorazione della tecnoscienza, simboli di buone intenzioni e ossessione della diversità, serve la passione della ragione per riappropriarsi del mestiere
di Vittorio Gregotti
Una riflessione di Vittorio Gregotti sulla professione di architetto oggi.
DIECI PROPOSTE PER RIPARTIRE
Il Consiglio Nazionale ha presentato al governo una piattaforma per snellire i percorsi amministrativi. E mettere in moto energie economiche indispensabili
Un documento in dieci punti che indica pochi e semplici interventi per semplificare tutte le procedure. Aiutando i professionisti e le pubbliche amministrazioni a fare ripartire l’economia.
IMPARIAMO A GESTIRE IL RISCHIO
L’assicurazione professionale è obbligatoria. Per scegliere bene serve una visione attenta e completa delle caratteristiche del proprio lavoro
di Pasquale Felicetti
consigliere CNAPPC
Ecco un’utile guida per sapere come muoversi e per scegliere la polizza più adatta per ogni tipo di attività.
RIGENERAZIONE PROPOSTA
I risultati del Premio Riuso danno il quadro di una crescente consapevolezza e capacità progettuale in questo ambito. Da enti locali, professionisti e università.
Sono stati scelti i vincitori della seconda edizione del Premio Riuso. I risultati sono incoraggianti per la qualità delle proposte e la consapevolezza che esprimono.
LA FORZA DEL TAGLIO
Nei progetti dello studio australiano Lyons è sempre presente un segno di forte impatto, verticale o diagonale, che rappresenta una sorta di marchio di fabbrica
di Gianluigi D’Angelo
Per l’architettura nel mondo lo sguardo si posa sulle luccicanti opere dello studio Lyons.
FORMAZIONE CONTINUA, SI COMINCIA
Approvato il Regolamento per l’aggiornamento professionale, sono pronte le Linee guida. E parte la sperimentazione con crediti gratuiti
di Giorgio Cacciaguerra
consigliere CNAPPC
Inizia la sperimentazione per l’aggiornamento professionale on line. Il Cnappc ha messo a punto una piattaforma e sta realizzando iniziative per l’acquisizione gratuita dei crediti.
INNOVARE IL PROCESSO
L’importanza dei progetti europei che promuovono l’integrazione tra architettura e tecnologia per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio
di Antonio Borghi
presidente ACE gruppo di lavoro Questioni Urbane
vai all’edizione on-line de l’Architetto