Home

In una lettera inviata al Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, e al sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Graziano Delrio, il Consiglio Nazionale degli Architetti e Legambiente chiedono l’istituzione di una Agenzia nazionale per la rigenerazione urbana sostenibile affiancata da un comitato tecnico scientifico che svolga un’azione di regia responsabile ed efficace, non burocratica, capace di agire rapidamente per rilanciare la rete delle città italiane, rigenerare il patrimonio edilizio e monumentale, risparmiare energia, salvare il paesaggio e migliorare l’habitat, far ripartire lo sviluppo.

L’iniziativa ha fatto propria la proposta avanzata degli Ordini territoriali durante la Conferenza Nazionale tenutasi lo scorso 14 marzo a Padova, che prende tra l’altro come possibile modello di riferimento l’Agence Nationale pour la Rénovation Urbaine.

Il Consiglio Nazionale degli Architetti chiede al Governo la “rigenerazione” del CIPU, Comitato Interministeriale per le Politiche Urbane, rendendolo agile, efficace e tecnicamente attrezzato, per coordinare la redazione e l’attuazione della legge sulla riduzione del consumo del suolo; il recepimento della Direttiva 27/2012 sull’efficienza energetica; la riqualificazione del patrimonio scolastico; il piano città; misure per far fronte all’emergenza del fabbisogno abitativo; iniziative per la  valorizzazione dei beni demaniali oltre, naturalmente, una nuova Legge nazionale di Governo del Territorio, di cui si  auspica una rapida approvazione assieme a un rinnovato Testo Unico per l’Edilizia.

 

Pubblicità