Home

L’Università degli Studi di Trieste, l’Università di Ljubljana con la Federazione degli Ordini degli Architetti P.P.C. del Friuli Venezia Giulia organizzano ITA SLO AUT.

L’evento recupera un format collaudato negli anni passati, in cui vengono coinvolte tre nazioni, tra loro diverse ma che condividono basi culturali comuni. Il tema scelto per la tappa italiana è l’architettura in legno.

Ognuno dei nove studi di architettura italianisloveni e austriaci invitati presenterà due progetti significativi in relazione al legno e allo sviluppo di un proprio linguaggio architettonico.

La partecipazione degli iscritti agli Ordini degli Architetti PPC italiani, consentirà di acquisire 6 crediti formativi professionali a fronte della presenza del 100% della durata dello stesso (l’evento è in fase di accreditamento presso il CNAPPC).

Il meeting si terrà in lingua inglese. Le iscrizioni avvengono on-line all’indirizzo web architettitrieste.wordpress.com

programma ITA SLO AUT

Relatori

Ceschia & Mentil Architetti Associati Venezia, Italia
Exit Studio Treviso, Italia
MoDus Architects Bressanone (BZ), Italia

Dekleva/Gregorič Arhitekti Ljubljana Slovenia
Atelje Ostan Pavlin Ljubljana, Slovenia
Maruša Zorec Ljubljana, Slovenia

Frediani+Gasser Klagenfurt, Austria
Gasparin & Meier Architekten Villach, Austria
Juri Troy Wien, Austria

Pubblicità