Home

Bank

Il Comune di Trieste, la Banca di Credito cooperativo di Staranzano e Villesse e la Banca etica hanno presentato nei giorni scorsi le agevolazioni per la ristrutturazione di alloggi da destinare al circuito dell’ “Agenzia Solidarietà per l’Affitto”, un soggetto frutto del protocollo d’intesa fra il Comune di Trieste, l’A.T.E.R., le Fondazioni CRTrieste, Casali e Caccia-Burlo, le ACLI provinciali di Trieste, e numerose associazioni e organizzazioni del settore, che rappresenta uno strumento integrato per rispondere alla complessa questione del fabbisogno abitativo nel territorio del Comune di Trieste, favorendo l’incontro fra la domanda da parte di alcune fasce di popolazione e l’offerta da parte di proprietari di immobili sfitti.

Maggiori informazioni sull’iniziativa, le condizioni e le modalità per accedere alle agevolazioni possono essere reperite sulla pagina dedicata sul sito della Rete civica del Comune di Trieste.

Pubblicità